Come visto di recente sul gruppo Facebook di Trasporti Pubblici in Romagna, circa dieci giorni fa hanno fatto il proprio debutto in strada i primi (dei 13 totali) IvecoBus Urbanway CNG Mild-Hybrid, sotto le insegne di Start Romagna.
Le matricole più basse, che iniziano con 32451, risultano co-finanziate dal Comune di Forlì con fondi del PNRR. Questo significa che saranno impiegati prevalentemente sulle linee suburbane afferenti a Forlì (dato il loro allestimento "quasi-suburbano"), nonchè sulle linee urbane della città od extraurbane più corte.
Di seguito alcune foto risalenti ad uno dei loro primi giorni di servizio.
1.
In una mattinata caratterizzata dalla fitta nebbia, tanto che si faticava a vedere la punta della torre Civica dalla adiacente piazza Saffi, transita lungo quest'ultima la 32455, in un già curioso impiego sulla linea 1A, che collega la stazione FS di Forlì con la piazza della città, e che normalmente vede l'impiego dei "Vivacity" da 8 metri, in questo periodo molti dei quali sono fermi per problematiche. Dovrebbe tuttavia trattarsi di una sostituzione "dell'ultimo minuto", dato che tale Urbanway in quella mattinata aveva già svolto altre corse sulla linea 91.
2.
Un contesto decisamente più adatto ai nuovi 2-porte è quello della linea 92 che collega Forlì con Cesena. Qui vediamo la 32454 lungo la via Emilia, a Galliano.
Ci sarà però da aspettarsi un impiego non massiccio su questa tratta, dato che è normalmente padroneggiata dagli IvecoBus Crossway LE da 15 metri.
3 e 4.
Chiudiamo con una vista dal retro, caratterizzata dal portellone posteriore di colore totalmente nero, e una dell'abitacolo passeggeri visto dall'interno.